Quale valore diamo a ciò che ci è stato insegnato dai nostri nonni, bisnonni o anche i nostri genitori Ci riferiamo qui a ciò che non è nei libri di testo e nemmeno su Internet, ma ciò che apprezziamo dall’esperienza e si tramanda come un tesoro per i nostri figli, cugini, nipoti, come parte di una memoria condivisa, identità specifica ed a sua volta collettiva, che finisce dove comincia: nella famiglia.
Gli usi e abitudini sociali fanno riferimento anche a questo nostro sapere compreso nelle antiche tradizioni e trasmessi dalle generazioni ancestrali, originali e tramandate, maggioritariamente per di più oralmente. Potremmo dire che, usi e abitudini di un luogo in particolare, formano un atteggiamento verso la vita, lasciando una scia sulla strada sperando di essere raccolti e condivisi. La componente socio-culturale e la lingua non possono essere separate, sono stabilite e interiorizzate entrando così in una cultura straniera che comporta un’acquisizione di conoscenze, ma anche capacità di comunicazione interpersonale. È importante studiare la cultura dal suo uso, cioè, analizzare eventi puntuali, situazioni specifiche e, soprattutto, tenendo conto, nel caso della Spagna, la forte unicità delle regioni che hanno dato origine a numerosi eventi culturali in tutto il territorio.
In questa sezione ci chiediamo e riflettiamo in merito a come vivono e agiscono gli spagnoli in relazione alla propia idiosincrasia , consentendo l’accesso ai componenti socio-culturali intrinsechi al linguaggio. Da qui condivideremo i festeggiamenti sociali e familiari, i modi di agire nei bar e nei ristoranti, feste popolari, ecc. Inoltre si possono trovare i modelli generali e specifici sugli aspetti della vita quotidiana in Spagna. Una sezione comprenderà linguaggio informale, inteso questo come espressioni di uso quotidiano, proverbi e detti, espressioni di cortesia da utilizzare, tra gli altri.
La maggior parte dei conflitti e scontri che spesso sorgono nelle società nascono da una conoscenza superficiale della cultura degli altri, per quello è così importante la creazione di uno spazio di dialogo interculturale dove le persone provenienti da culture diverse possono imparare quali siano le differenze e i punti in comune che esistono tra di loro. Questo è uno dei nostri obiettivi in questa sezione, offrire informazioni utili riguardo la cultura spagnola, contribuendo così alla creazione di una società migliore, unendoci nella diversità.
La cultura estranea ci arricchisce e ci rende in qualche modo più liberi. Vuoi provare a partecipare?